314
La pandemia in corso ha stravolto le nostre attività e la normale programmazione scolastica, privando gli alunni e le alunne di molte occasioni di apprendimento e della possibilità di fare esperienze all’aperto, proprio in un momento in cui molti pedagogisti ed educatori sottolineano l’importanza dell’outdoor education come metodo di lavoro non tanto per apprendere contenuti, quanto per sviluppare capacità e competenze.
Alcuni di questi interventi li abbiamo già realizzati e sono disponibili sul canale You Tube del Parco Oglio Sud. Sono brevi lezioni pensate per i docenti, con alcuni spunti per fare attività pratiche con gli alunni in classe o da casa. La proposta che avanziamo a dirigenti e docenti è quella di realizzare degli interventi in diretta con le classi (ossia in modalità sincrona), sviluppando i temi individuati dai docenti, con la possibilità di allestire attività pratiche per gli alunni, semplici ma significative; potranno essere interventi singoli o cicli di alcuni incontri.
Ci auguriamo comunque di poter tornare presto a vedere bambine e bambini in esplorazione e in gioco (anche rotolandosi sugli argini e sui prati ) qui a Le Bine!
Per informazioni: francesco@lebine.it - tel. 3483850901