n questo primo video parleremo delle mangiatoie, di come posizionarle, cosa mettervi e cosa no, e tante altre cose. Infine si parlerà di iNaturalist.org, la piattaforma in cui inseriamo i dati della biodiversità, del Parco, ma non solo, e di come imparare a utilizzarla.
CONTINUA A LEGGERESe le classi non possono venire a Le Bine sarà Le Bine ad andare a scuola! Natura, biodiversità e scienza sono il tema principale delle nostre attività , impostate in maniera differente a seconda delle diverse fasce d'età .
CONTINUA A LEGGEREUn approccio al mondo naturale e rurale in maniera divertente con molta attenzione al rigore scientifico, alle relazioni ed alla sostenibilità.
CONTINUA A LEGGEREAlla scoperta della biodiversità attorno a noi
CONTINUA A LEGGEREAlla scoperta della biodiversità attorno a noi
CONTINUA A LEGGEREScoprire il mondo naturale imparando a leggere una carta topografica e ad usare una bussola.
CONTINUA A LEGGEREAlla scoperta della biodiversità. Faremo uscite nelle ore più disparate (anche di notte)....
CONTINUA A LEGGEREQuante tracce riuscite a trovare nel prato? E quanti canti....
CONTINUA A LEGGERE